Rinvenuti 3 lupi e 4 grifoni morti a Cocullo, si sospetta avvelenamento
Non c’è fine all’indignazione di fronte al ritrovamento di animali selvatici che con molta probabilità sono stati avvelenati da veri e propri criminali.
Non c’è fine all’indignazione di fronte al ritrovamento di animali selvatici che con molta probabilità sono stati avvelenati da veri e propri criminali.
Grazie alla partecipazione al workshop sull’alimentazione supplementare per i grifoni organizzato da Vulture Conservation Foundation ad Alghero dal 18 al 20 ottobre 2022, Rewilding Apennines ha potuto beneficiare di un fruttuoso scambio di conoscenze ed esperienze molto utili per lavorare al miglioramento dello stato di conservazione della popolazione di grifone in Appennino centrale.
Nell’ultima settimana di luglio sono in programma due interessanti eventi a Pettorano sul Gizio, nella Bear Smart Community Genzana, uno incentrato sulla scoperta del grifone e l’altro dedicato all’incontro tra i volontari che lavorano per la natura e la comunità locale.
Il grifone è una specie iconica ed ecologicamente importante nell’Appennino centrale italiano. Aiutato da nuovi finanziamenti, il team sta lavorando a fianco di rappresentanti di aree protette per sostenere la crescita della popolazione.
Il finanziamento della Fondation Ensemble sosterrà il ritorno dei grifoni, dei camosci appenninici e dei gamberi di fiume in Appennino centrale. Ciò contribuirà alla visione globale di rinaturalizzazione dell’area con benefici sia per la natura sia per le persone.
Nel corso di questo autunno prosegue il monitoraggio della popolazione di grifoni in Appennino centrale
Rewilding Apennines è in cerca di un operatore di campo part-time per il monitoraggio dei grifoni in Appennino centrale!