La vita può essere dura nell’Appennino centrale. La potenza delle montagne può mettere alla prova anche le persone più tenaci, qui. L’isolamento può essere un peso e la necessità di guadagnarsi da vivere ha spesso portato a un rapporto conflittuale con la natura.
Per fortuna, le cose stanno cambiando negli ultimi anni e sta nascendo una nuova consapevolezza sociale e ambientale: alla sua base c’è un nuovo interesse per la natura selvaggia e un approccio innovativo alla creazione di economie sostenibili, ispirate ai principi del rewilding.
Chi vive immerso nei paesaggi dell’Appennino centrale ha un ruolo fondamentale nel preservare la natura e nel raccontare con fierezza la bellezza di questa regione. Coinvolgere e sensibilizzare comunità locali, istituzioni e cittadini è essenziale per proteggere gli ecosistemi unici di questo territorio e garantirne la conservazione per le generazioni future.
Coinvolgere • Ispirare • Agire
La nostra comunicazione
Arte e cultura a servizio della natura: produzioni audiovisive, artistiche e culturali
Produzioni audiovisive e teatrali, podcast, contest letterari e artistici: strumenti creativi per raccontare il legame profondo tra l’ispirazione dell’essere umano e la bellezza della natura.
Attraverso l’arte e la cultura, vogliamo accendere emozioni, trasformando la creatività in un potente alleato per la conservazione e il rewilding.
Solide basi: pubblicazioni, conferenze e materiale informativo
Attraverso pubblicazioni scientifiche e divulgative, convegni e webinar diffondiamo le solide basi su cui si fondano i principi del rewilding, rendendo accessibili conoscenze fondamentali per la tutela della natura.
Il nostro obiettivo è aumentare la consapevolezza sui benefici concreti di ecosistemi sani, ispirando un cambiamento culturale che metta al centro la coesistenza tra uomo e natura.
Incontrarsi: festival, eventi, mercati e incontri
Incontrarsi è il modo migliore per comprendersi. Crediamo nel valore del confronto diretto e nel potere delle relazioni per costruire un futuro più sostenibile.
Organizziamo dibattiti pubblici, incontri con le comunità, conferenze, festival e iniziative per supportare la nostra Rete d’Imprese.
Che si tratti di affrontare temi complessi o di tracciare insieme nuove strade, per noi è fondamentale guardarsi negli occhi, dialogare e lavorare fianco a fianco per individuare obiettivi comuni e creare soluzioni condivise.
Costruire il futuro: attività didattiche con ragazzi
Il futuro è nelle mani dei bambini e dei ragazzi di oggi. La loro consapevolezza e la loro energia sono strumenti potenti per contrastare l’egoismo e l’indifferenza, e per diffondere l’idea che proteggere la natura significhi proteggere anche il nostro futuro.
Per questo ci impegniamo con attività educative nelle scuole e con i ragazzi delle comunità locali, non solo per sensibilizzare i più giovani sui principi del rewilding, ma anche per far loro sapere che non sono soli in questo percorso: in noi troveranno sempre un alleato, pronto a sostenerli nella costruzione di un mondo più selvaggio.