“Racconti Selvatici”, il primo concorso letterario internazionale su temi rewilding
Rewilding Apennines annuncia il primo concorso letterario internazionale per promuovere attivamente la cultura del rewilding.
Rewilding Apennines annuncia il primo concorso letterario internazionale per promuovere attivamente la cultura del rewilding.
Firmato il nuovo protocollo di intesa di lungo termine per prendersi cura dei 360 ha in un’ottica di rewilding, tutela della biodiversità e benefici per la comunità locale.
Uno studio internazionale ha indagato le cause di morte di 45 specie di uccelli migratori lungo le rotte afro-eurasiatiche, rivelando un quadro preoccupante: quasi il 40% delle morti è attribuibile all’azione dell’uomo.
A Pettorano sul Gizio la Comunità a Misura d’Orso Genzana potrà fregiarsi di avere un luogo unico, originale, che è in grado di connettere la storia naturale a quella umana in una esposizione permanente che sorprenderà tutti!
Morti 3 grifoni e 1 volpe a poca distanza da una carcassa di pecora. Con tutta probabilità siamo di fronte all’ennesimo caso di avvelenamento di fauna selvatica, il primo rilevato nel 2024 in Appennino centrale.
Dal 15 al 17 aprile si è tenuta a Groningen, nei Paesi Bassi, la conferenza internazionale “Free Flow” sulla tutela e ripristino dei fiumi in Europa.
Nella Giornata Mondiale della Terra vogliamo essere proattivi e condividere una lettera aperta inviata a istituzioni regionali, nazionali ed europee per contrastare il rischio di ulteriore prelievo di acqua dalla sorgente che alimenta il fiume Rio Verde e le omonime Cascate, compromettendo l’intero ecosistema fluviale!
Cosa dobbiamo aspettarci dopo lo stop del 25 marzo?
Il Consiglio Europeo pone un preoccupante freno alla legge. Ora l’approvazione si fa più incerta ed è rimandata a “data da destinarsi”. Ne abbiamo parlato con Giulia Testa, di European Young Rewilders.
L’area rewilding dell’Appennino centrale diventa la destinazione di un tour volto a conoscere il paesaggio, la sua natura selvaggia e le relazioni che esistono tra le comunità locali e la fauna selvatica.
Un lavoro di squadra quello tra Rewilding Apennines, Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro e CRFS Lipu di Roma che ha permesso il recupero e la riabilitazione del giovane grifone monitorato tramite GPS.