SCALING UP

Amplificare e replicare il rewilding

Bruno D'Amicis/Rewilding Europe

SCALING UP

Amplificare e replicare il rewilding

Un’alleanza per la natura e il futuro

Rewilding Apennines fa parte di un vasto movimento europeo che, negli ultimi decenni, ha ispirato iniziative di grande respiro su tutto il continente e continua a espandersi con dinamismo. Attualmente, Rewilding Europe opera in 11 “Paesaggi Rewilding”, con l’ambizioso obiettivo di creare un’Europa più ricca di natura e maggiormente resiliente ai cambiamenti climatici. Il movimento sta estendendo la propria influenza in nuovi paesi e, entro il 2030, la rete comprenderà 15 paesaggi, includendo per la prima volta ecosistemi marini e costieri, per una superficie complessiva di almeno 8 milioni di ettari.

Siamo orgogliosi di far parte di questa espansione e sosteniamo attivamente il movimento, convinti che l’unione faccia la forza e che la collaborazione sia la chiave per un impatto duraturo.

Fin dall’inizio, abbiamo costruito una rete solida di alleanze con enti pubblici e privati, dentro e fuori la nostra area di intervento. Tra i nostri partners figurano istituzioni ambientali, parchi nazionali, aree protette, imprese di turismo sostenibile e organizzazioni non governative.

Un ruolo fondamentale lo hanno anche i membri dello European Rewilding Network, con cui condividiamo valori e visione. Insieme, promuoviamo e sosteniamo iniziative di conservazione, rewilding e sensibilizzazione, collaborando per realizzare progetti concreti che rafforzano il movimento e ne amplificano l’impatto sul territorio.

I nostri partners

 

I membri dello European Rewilding Network in Italia

 

REWILDING E SCIENZA

REWILDING E SCIENZA

L’interesse accademico per il rewilding sta crescendo rapidamente: negli ultimi anni sono aumentate sensibilmente le pubblicazioni, le conferenze scientifiche, i seminari e gli incontri dedicati a questo tema. Rewilding Apennines sostiene con convinzione questa evoluzione e, insieme ai propri partner, promuove ricerche applicate sui territori in cui opera.

Fin dalla sua fondazione, Rewilding Apennines ha instaurato collaborazioni con numerosi istituti di ricerca e accolto studenti interessati a svolgere tesi e tirocini su argomenti trasversali: dalle indagini ambientali e faunistiche, fino a studi in ambito sociologico, economico o normativo legati al rewilding.

Questo approccio ci permette di contribuire agli sforzi di Rewilding Europe su scala continentale, favorendo una maggiore coordinazione e coerenza nell’agenda di ricerca sul rewilding in Europa e incentivando una stretta collaborazione tra i vari enti e professionisti coinvolti.

Presentiamo regolarmente i risultati dei nostri studi in appuntamenti scientifici di rilevanza nazionale e internazionale, condividendo esperienze e buone pratiche per promuovere un dibattito sempre più solido e informato sul rewilding.

Pubblicazioni scientifiche

I nostri principali risultati

2018-2024