Un incontro di tre giorni a Kalabaka per la convivenza tra uomo e orso in Grecia e in Italia
Dal 12 al 15 marzo si sono svolti tre giorni produttivi di incontri e visite nella città di Kalabaka, in Tessaglia.
Dal 12 al 15 marzo si sono svolti tre giorni produttivi di incontri e visite nella città di Kalabaka, in Tessaglia.
Un lavoro di squadra quello tra Rewilding Apennines, Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro e CRFS Lipu di Roma che ha permesso il recupero e la riabilitazione del giovane grifone monitorato tramite GPS.
C’è una nuova opportunità di lavoro con Rewilding Apennines! Stiamo cercando una/un Communications Officer full time che viva o che si trasferisca a lungo termine in Appennino centrale. Il ruolo è quello di contribuire concretamente alla crescita del movimento rewilding a livello locale, nazionale e internazionale attraverso il coinvolgimento di tutti i portatori di interesse. … Continued
Sabato 11 novembre a Sulmona, presso l’auditorium nello storico palazzo della SS. Annunziata, si terrà la conferenza “Italicus. Il lupo nel Belpaese tra conservazione e coesistenza” dedicato interamente a una delle specie più affascinanti e carismatiche della fauna italiana. La storia di questo grande predatore nel nostro Paese è ricca di alti e bassi, di … Continued
Tutto pronto a Gioia dei Marsi per la tre giorni dedicata alla tutela della biodiversità, al ripristino degli ecosistemi, ai benefici socioeconomici del vivere una natura sana e alle pratiche di coesistenza uomo-fauna.
Dopo che la Commissione Europea ha annunciato l’intenzione di rivedere lo status di protezione del lupo, un enorme movimento di istituzioni, ONG e privati cittadini in tutta Europa e oltre si è coalizzato per informare che si tratta di una decisione sbagliata e si è adoperato per evitarla. Sono queste le ragioni di Rewilding Apennines – consegnate alla Commissione Europea e alla signora Von der Leyen – per cui la tutela del lupo, invece, dovrebbe essere mantenuta alta.
Un seminario per parlare dello stato dell’arte e delle prospettive future della rinaturalizzazione nel nostro Paese.
Rewilding Apennines si unisce alle numerose associazioni che hanno organizzato una manifestazione in memoria dell’orsa Amarena, per chiedere agli enti e alle forze dell’ordine maggiore controllo del territorio e impegno nella protezione della fauna e ai cittadini una partecipazione attiva per mettere in pratica una reale coesistenza. L’iniziativa si terrà domenica 10 settembre alle ore 10:00 in Piazza Mazzarino a Pescina (AQ).
Lo scopo dell’iniziativa LIFE Bear-Smart Corridors è migliorare la convivenza uomo-orso in Italia, Grecia e anche oltre. I primi due incontri pubblici dell’iniziativa, molto partecipati, nei comuni di Pettorano sul Gizio e Vastogirardi nell’area rewilding dell’Appennino Centrale, si sono rivelati eventi molto positivi e formativi.
Un’elevata partecipazione di persone ha caratterizzato il primo evento pubblico del LIFE Bear-Smart Corridors nella Comunità a Misura d’Orso Genzana, la prima ad essere stata istituita in Italia 8 anni fa.