Arriva “L’orso filato”, il primo Festival delle Comunità a Misura d’Orso
Un evento per celebrare tutti insieme l’impegno delle comunità, delle associazioni e degli enti locali nel promuovere la coesistenza a lungo termine tra esseri umani e orsi.
Un evento per celebrare tutti insieme l’impegno delle comunità, delle associazioni e degli enti locali nel promuovere la coesistenza a lungo termine tra esseri umani e orsi.
Diretto dal pluripremiato regista francese Emmanuel Rondeau, promosso da Rewilding Europe e sponsorizzato da Hogan Lovells, il film “L’Appennino centrale. Una storia di coesistenza” raccoglie le testimonianze di una rete di attori che in questo angolo selvaggio d’Italia stanno promuovendo, concretizzando e beneficiando delle buone pratiche di coesistenza tra le comunità locali e la fauna selvatica.
Torna il concorso letterario internazionale indetto da Rewilding Apennines per creare maggiore sensibilità e rispetto per la natura e per le attività di ripristino degli ecosistemi attraverso un potete strumento creativo qual è la letteratura.
Salviamo l’Orso e Rewilding Apennines invitano gli Enti ed i Comuni competenti a un’immediata messa in sicurezza delle situazioni pericolose rilevate e descritte nei rapporti a loro inviati nei giorni scorsi.
Il rewilding può davvero essere la chiave per centrare gli ambiziosi obiettivi della Nature Restoration Law, la legge europea per il ripristino della natura. Rewilding Europe e la European Rewilding Coalition hanno recentemente pubblicato una guida pratica che spiega perché e soprattutto come integrare il rewilding nei Piani Nazionali di Ripristino ambientale che i … Continued
Circa 2500 avannotti di trota mediterranea, caratterizzati geneticamente, costituiscono il nuovo stock di pesci che saranno rilasciati nel torrente Romito, a Morino, afferente al bacino idrografico del fiume Liri, consentendo così di rinvigorire l’ecosistema fluviale.
Nelle Comunità a Misura d’Orso dell’Appennino centrale è iniziato un percorso educativo che accrescerà la consapevolezza di bambini e ragazzi sulla coesistenza uomo-orso.
Sabato 1° febbraio si è svolto a Pettorano sul Gizio un evento divulgativo molto partecipato, dove trote, gamberi e ambienti fluviali sono stati i protagonisti indiscussi, senza dimenticare la relazione e l’impatto che la nostra specie ha su di essi.
Per Rewilding Apennines il 2024 si è concluso con un evento speciale, la première del cortometraggio “Giro di vite”, un lavoro artistico realizzato per accrescere la consapevolezza del pubblico verso il tema dei crimini contro la fauna.
Rewilding Apennines ha realizzato “Letture selvatiche”, due appuntamenti pubblici per discutere di natura, delle trasformazioni del paesaggio e di quanto sia cambiato il rapporto tra l’uomo e l’ambiente nel corso del tempo utilizzando i testi di famosi scrittori.