Arriva “L’orso filato”, il primo Festival delle Comunità a Misura d’Orso
Un evento per celebrare tutti insieme l’impegno delle comunità, delle associazioni e degli enti locali nel promuovere la coesistenza a lungo termine tra esseri umani e orsi.
Un evento per celebrare tutti insieme l’impegno delle comunità, delle associazioni e degli enti locali nel promuovere la coesistenza a lungo termine tra esseri umani e orsi.
Al termine dell’anno scolastico si è tenuta un’emozionante manifestazione per premiare bambini e ragazzi che hanno partecipato al programma educativo e al contest del LIFE Bear-Smart Corridors in Appennino centrale, dimostrando di aver acquisto tante conoscenze e consapevolezza sulla coesistenza uomo-orso.
Nei mesi scorsi attraverso un metodo partecipativo alcuni Comitati delle Comunità a Misura d’Orso dei corridoi ecologici dell’Appennino centrale sono diventati operativi. Un importante passo, questo, per pianificare le azioni concrete di coesistenza uomo-orso a lungo termine.
Nelle Comunità a Misura d’Orso dell’Appennino centrale è iniziato un percorso educativo che accrescerà la consapevolezza di bambini e ragazzi sulla coesistenza uomo-orso.
“Non si può bluffare se c’è una civiltà teatrale, ed il teatro è una grande forza civile, il teatro toglie la vigliaccheria del vivere, toglie la paura del diverso, dell’altro, dell’ignoto, della vita, della morte.“ Leo De Berardinis, attore e regista teatrale Il teatro è un potente strumento di comunicazione, perché riesce a … Continued
In occasione della visita di monitoraggio del LIFE Bear-Smart Corridors – un momento formale di verifica che quanto svolto finora dai partner sia coerente con i piani e le regole della Commissione Europea – il ruolo delle Comunità a Misura d’Orso per la coesistenza uomo-orso in Appennino centrale è stato fortemente rimarcato da testimonianze, visite sul campo e momenti ufficiali.
Da fine maggio i partner italiani di LIFE Bear-Smart Corridors stanno mettendo in campo una nuova iniziativa di coinvolgimento delle comunità locali, per supportare lo sviluppo delle Comunità a Misura d’Orso in Appennino centrale.
Dal 12 al 15 marzo si sono svolti tre giorni produttivi di incontri e visite nella città di Kalabaka, in Tessaglia.
Lo scopo dell’iniziativa LIFE Bear-Smart Corridors è migliorare la convivenza uomo-orso in Italia, Grecia e anche oltre. I primi due incontri pubblici dell’iniziativa, molto partecipati, nei comuni di Pettorano sul Gizio e Vastogirardi nell’area rewilding dell’Appennino Centrale, si sono rivelati eventi molto positivi e formativi.
Un’elevata partecipazione di persone ha caratterizzato il primo evento pubblico del LIFE Bear-Smart Corridors nella Comunità a Misura d’Orso Genzana, la prima ad essere stata istituita in Italia 8 anni fa.